Cosa vi verrebbe in mente se vi dicessimo ‘Università’?
Per noi di Enjoy Your Learning università è sinonimo di palestra di vita, un luogo in cui ci si può mettere in gioco e sviluppare a pieno le proprie potenzialità. Quindi, perchè non cogliere le infinite opportunità...un pò come quella della Talent Academy? Cliccate sull'immagine in basso per ricevere tutti i dettagli sulle modalità di candidatura per questa Sedicesima edizione!
Lo sa bene Giacomo Grassi, ex-talentino ed ex-studente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in gara per Intesa Sanpaolo (ti invitiamo a dare un'occhiata alla sezione I nostri associati) nella XIII edizione di Talent Academy, il talent formativo sul marketing e la comunicazione digitale che si pone l’obiettivo di aiutare giovani e brillanti studenti a riconoscere e ad affinare il proprio talento in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro.
La Talent Academy è stata, infatti, per Giacomo, un trampolino di lancio verso la sua carriera professionale che lo vede oggi coinvolto nel team di Just Knock, l'innovativa piattaforma che trasforma gli annunci di lavoro in sfide, permettendo ai candidati di proporsi inviando idee al posto dei CV. In qualità di partner speciale della Sedicesima Edizione di Talent Academy, Just Knock supporterà noi di EYL durante le fasi di candidatura e selezione dei team che vorranno partecipare a TA16.
Ma sentiamo cosa ha da raccontarci Giacomo!
1. Giacomo, ti va di raccontarci un po' il tuo percorso in Talent Academy?
Ho iniziato #TA senza essere troppo consapevole di quello che poi mi avrebbe portato questo progetto: nuovi amici, tanta formazione, un posto di lavoro e … quanto divertimento! Siamo partiti a febbraio di due anni fa, due ragazzi in cerca di due ragazze (la solita vecchia storia), curiosi del progetto e sicuri del fatto che ci avrebbe lasciato “qualcosa". Formato il gruppo, è iniziato tutto. Con le ragazze non è finita come speravamo, ma Talent Academy… direi che è andata ben oltre le nostre aspettative!
2. Gli insegnamenti più grandi che Talent Academy ti ha lasciato? La skill più importante che Talent Academy ti ha permesso di implementare?
Senza dubbio mi ha insegnato a lavorare in gruppo, a cooperare per raggiungere un obiettivo comune, a rispettarsi negli errori e nel condividere i successi. Mi ha insegnato a gestire lo stress a fronte di scadenze importanti. Parlando invece di soft skills, dal mio punto di vista, #TA è un percorso formativo che accresce il problem solving, la flessibilità, la creatività, la capacità di ascolto, ma soprattutto la capacità di parlare in pubblico. Le competenze trasversali credo siano insegnamenti particolarmente importanti, poiché possono essere impiegati indipendentemente dalle mansioni tecniche, dunque adattabili ad ogni contesto professionale.
3. Come si è evoluta la tua carriera professionale dopo Talent Academy?
Parlare di “carriera professionale” mi mette piuttosto in agitazione...Dopo #TA ho iniziato subito a lavorare per l’azienda con cui ero in “gara”: un’esperienza pazzesca! Poi, c’è stata un'altra occasione e mi sono messo alla prova in una realtà completamente diversa: ad oggi mi occupo di Sales & Marketing in Just Knock, startup operante nell’ecosistema dell’HR Tech, che propone un’approccio innovativo alla selezione dei candidati. Insieme a tutto il team, realizziamo strategie di branding, che propongo personalmente alle aziende, per rendersi maggiormente attrattive sul mercato del lavoro. E’ una sfida bellissima, difficile, che è valsa la pena di cogliere.
4. Sta per iniziare la sedicesima edizione di Talent Academy che, da quest'anno, si arricchisce di novità: perché, secondo te, è importante, per uno studente universitario, mettersi alla prova e lanciarsi in questa esperienza? Consigli?
Talent Academy è un’opportunità grandiosa, che merita di essere colta dal primo giorno. Perchè è formazione, lavoro di squadra, ritmi frenetici, energia, un’occasione per lavorare insieme a grandi aziende. Auguro a tutti di vivere l’esperienza che ho vissuto io: un periodo estremamente formativo, lavorando a fianco di compagni (che poi sono diventati grandi amici), per poi riuscire ad entrare nel mondo del lavoro. Un consiglio? Divertitevi.
Non vi resta che prendere alla lettera il consiglio di Giacomo: divertitevi! Con Talent Academy imparare diventa un piacere. Perciò...cosa state aspettando? Candidatevi, vi aspettiamo a bordo!
Stay Tuned on EYL! ;)
Facci sapere cosa ne pensi di questo post!