Cosa è per voi la leadership?
“Se le tue azioni ispirano gli altri a sognare di più, imparare di più, fare di più e diventare migliore, allora sei un leader” - John Quincy Adams
La parola ‘leader’ deriva dal verbo inglese ‘to lead’ che significa guidare, condurre, portare verso: stiamo parlando di quella figura che, attraverso la giusta dose di carisma e professionalità, prende per mano i componenti del suo team e li unisce nel perseguimento di obiettivi e scopi comuni.
Molti vogliono farci credere che leader si nasce, non si diventa: ma siamo sicuri sia davvero così? Quello che sappiamo per certo è che leader si diventa nel corso degli anni non per semplice auto-imposizione di un titolo ma perché sono proprio gli altri che, attraverso le sfide vissute insieme, arrivano a riconoscere in noi una guida da seguire.
Quella della Leadership è una cosa rara e preziosa: pensateci, non assomiglia forse a un diamante? Alcuni studiosi degli Stati Uniti, non a caso, ritengono che ognuno di noi possa diventare un potenziale leader se rispetta le 5C della ‘Diamond Leadership’. Vediamo quali sono:
#1. Color
Si riferisce alla personalità del Leader. Da che cosa è composta la polvere magica della Leadership? Una buona dose di energia e vulcanicità accompagnata dalla giusta tendenza all’ordine e alla pianificazione.
#2. Clarity
Si tratta della limpedezza o trasparenza verso i componenti del team: questo vuol dire essere sinceri in qualsiasi circostanza, far fronte ai problemi e alle criticità con un atteggiamento sempre propositivo. Ricordate: mai dar spazio alle lamentele!
#3. Cut
Ogni aspetto della vita in team deve tingersi di professionalità, valore fondamentale che il Team Leader deve essere perfettamente in grado di trasmettere ai suoi compagni.
#4. Carat
Il rimando, questa volta, è ai tratti distintivi del team leader e che, dunque, lo rendono unico nel suo genere. Quali sono le qualità che vi distinguono dagli altri?
#5. Certification
Ovvero la fiducia che gli altri ripongono nel team leader: anch’essa è da conquistare attraverso piccoli ma importanti gesti quotidiani verso i componenti del gruppo. Anche un semplice ‘grazie’ o un sorriso d'incoraggiamento possono fare la differenza!
Un team senza un team leader - perdonateci il giro di parole! - non è un team completo: il suo ruolo è fondamentale. Dovrà essere l’anima carismatica del gruppo capace di trasmettere fiducia, sicurezza, voglia di fare al team; cogliere le potenzialità dei componenti e riuscire a portarle verso il successo.
Volete mettere alla prova le vostre capacità da team leader o capire fino a che punto arrivano le vostre 5 C da leader? Fatelo con Talent Academy 16. É iniziata ufficialmente la Fase di Candidatura: cliccate sull'immagine in basso per scoprire tutti i dettagli sulle modalità di candidatura al percorso che rivoluzionerà il vostro modo di vivere l'Università.
La Talent sarà una scalata, ma la vista - ve lo assicuriamo - sarà grandiosa! Quindi, caro futuro team di #TA16... scegliete il vostro team leader con cognizione di causa: verificate le sue 5 C! #TA16 vi sta aspettando!
Facci sapere cosa ne pensi di questo post!