A una settimana dall'inizio del Black Friday, definito dalla giornalista Megan Garber 'uno stato mentale', noi di Enjoy Your Learning abbiamo fatto il punto sui trend e i prodotti più acquistati durante il periodo più frizzante dell'anno!
“Black Friday is no longer just a day; it is a season. And also a state of mind.”
Megan Garber
A una settimana dall'inizio del Black Friday, della Black Week e dal Cyber Monday noi di Enjoy Your Learning non potremmo che essere più d’accordo con la giornalista dell’Atlantic Megan Garber: il Black Friday è uno stato mentale.
Il Black Friday ha, infatti, come ogni anno dato il via agli acquisti per il periodo (impossibile negarlo!) più bello dell’anno: Natale. Fra Black Friday e Cyber Monday i clienti di Amazon hanno acquistato più di 18 milioni di giocattoli, in tutto il mondo. Infatti, il Cyber Monday 2018 è stato da record per la società di Jeff Bezos.
Gli italiani non hanno resistito ai saldi del 30, 50 e 70% e ne hanno approfittato per fare dei regali a se stessi e agli altri. Fare un regalo, donare, è un modo antico e universale per esprimere gratitudine verso ciò che siamo riusciti a costruire e quello che gli altri sono stati in grado di darci: la si potrebbe definire un'attività quasi terapeutica.
Quello di quest'anno è stato un Black Friday mobile first: gli italiani, infatti, rispetto allo scorso anno, secondo i dati di Google Analytics, hanno preferito acquistare tramite smartphone anziché pc (52,8% da mobile vs 41,1% da pc). Secondo i dati diffusi da Idealo – portale internazionale di comparazione prezzi – i prodotti maggiormente cercati durante il Black Friday rimandano al settore tech, seguiti da articoli per la casa e per lo sport. Ecco, infatti, la classifica delle prime dieci categorie che hanno avuto la meglio nello shopping online: smartphone (10,2%), televisori (4,2%), sneakers (2,9%), asciugatrici (2,8%), cuffie (2,1%), tablet (2,0%), casse (2,0%), notebook (1,6%), console di gioco (1,6%), aspirapolvere (1,4%).
Grande impennata anche per il settore travel: tantissimi sono andati alla ricerca di voli low cost per staccare dal caos della vita quotidiana.
Ma non solo online! Tanti italiani hanno optato per lo shopping esperienziale: gli store fisici, presi d’assalto durante il Black Friday, hanno ancora una volta dimostrato la loro fondamentale importanza continuando ad innovarsi, in un’ottica di efficace cooperazione tra online e offline.
Insomma, anche noi di Enjoy Your Learning durante la Black Week ci siamo un po’ lasciati andare con gli acquisti: alcuni li abbiamo incartati e messi sotto l’albero in ufficio, altri…li abbiamo già scartati!
Adesso, però, tocca a voi! Raccontateci la vostra esperienza d’acquisto nel weekend più frizzante dell’anno: scrivete pure a team@eyleducation.it. Pubblicheremo i vostri racconti sui canali social e sul blog EYL.
Ora? Non ci resta che dirvi: Enjoy Your Shopping!
Facci sapere cosa ne pensi di questo post!