<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=1792794644375454&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

Il 15 Novembre, ospiti di Intesa Sanpaolo, abbiamo presentato il nostro libro “Enjoy Your Learning: Per una didattica innovativa aperta alle imprese e alle tecnologie”, edito da Erickson.

La serata ha preso avvio con il saluto d’apertura da parte di Andrea Bartolini, direttore commerciale Retail in Intesa Sanpaolo, e l’introduzione del professor Gerolamo Spreafico, formatore e docente, che ha sottolineato l’importanza della didattica per la crescita del Paese.

Subito dopo, è stato dato inizio al talk show: tre docenti - le professoresse Mariagrazia Fanchi e Ivana Pais e lo stesso professor Spreafico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore -, il dottor Roberto Cascella - Head of Talent Recruitment and Management per il gruppo Intesa Sanpaolo, e due studenti - Giulia Frassica e Giacomo Grassi, vincitori della XIII edizione di Talent Academy e ora stagisti in Intesa Sanpaolo - hanno portato le loro riflessioni sul tema della serata “Millennials: le nuove sfide dell’apprendimento per l’ingresso nel mondo del lavoro”, rispondendo alle domande del professor Andrea Cioffi, docente e autore del libro.

Il confronto è iniziato con la constatazione da parte della professoressa Pais di un doppio paradosso. Innanzitutto i discorsi sui giovani e le politiche giovanili sono spesso fatte da chi giovane non è più, mentre sarebbe necessario invece studiare cosa pensano davvero i ragazzi. Allo stesso modo, poi, le nuove modalità di organizzazione del lavoro e lo smart working, che sembrerebbero perfette per assecondare la fluidità e dinamicità delle generazioni X e Y, in realtà non sono adatte ai giovani che non sono abbastanza esperti del loro lavoro per essere davvero autonomi.

Con il dottor Cascella la riflessione si è spostata su come l’esperienza del lavoro sia evoluta in un mondo in cui i colossi della tecnologia come Google, Apple, Facebook e Amazon stanno riscrivendo l’esperienza di consumo in tutti i settori. Fin dalle prime fasi del contatto, passando per il colloquio e l’onboarding, il percorso del candidato si fa esperienziale, per rispondere alle aspettative di semplicità, immediatezza e coinvolgimento dei giovani.

Gli studenti hanno portato la loro esperienza in Talent Academy, sottolineando che l'aver partecipato attivamente in un percorso di didattica fondato sul learning-by-doing gli abbia permesso di sviluppare le competenze adatte per affrontare senza frizioni l'ingresso nel mondo del lavoro. Inoltre, la loro partecipazione è stata l'occasione per capire chi sono davvero i Millennials, al di fuori dalle retoriche più comuni.

L’ultima fase del confronto si è concentrata sul pensare a uno scenario futuristico: cosa sarà la didattica nel 2027? Come saranno le università? Emerge la consapevolezza da parte dei docenti che questo futuro sia già qui e il problema sia l’allineamento tra i diversi livelli scolastici: al tablet usato alle medie corrisponde la lavagna di grafite all’Università e gli studenti affrontano spaesati il passaggio alla formazione superiore. D’altro lato, il dottor Cascella sostiene che l’Università non dovrebbe essere rivoluzionata, ma conservare il suo ruolo primario nel fornire cultura e in particolare stimolare un “appetito” continuo a imparare e rinnovarsi che prosegua oltre il termine degli studi.

La filiale innovativa di Intesa Sanpaolo in piazza Cordusio ha accolto come in un salotto tanti studenti tra il pubblico, che hanno potuto lasciare il loro curriculum per cogliere le opportunità professionali che la banca più grande d'Italia offre ai giovani. Tanti anche i manager di altre realtà aziendali interessati al mondo dei Millennials.

Questo è solo il primo di una serie di appuntamenti che Enjoy Your Learning sta organizzando, per porsi sempre più come punto di contatto tra studenti e imprese. Ci vediamo al prossimo Millennials Meeting in The Adecco Group Italy, il 27 Novembre 2017 in via Tolmezzo 15 a Milano, dalle ore 17.30.

Tutte le foto della serata sono disponibili alla pagina Facebook di Enjoy Your Learning.


EYL
Autore

EYL

Potrebbe interessarti anche

Pubblicato in:

Pubblicato in:

Pubblicato in:


EYL_ISCRIZIONE_STUDENTI_SIDEBAR