<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=1792794644375454&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">

A quasi tre mesi dalla finale, abbiamo voluto rincontrare i vincitori e chiedere loro cos’è cambiato da quel 28 giugno 2018.

Generazione y che mette in dubbio le proprie convinzioni, ammette l’esistenza di tante possibilità, guarda le cose da un altro punto di vista e dice sì alle sfide che la vita propone.

 

Difficile dimenticare il concept di GenerazioneYes, il progetto che ha portato Camilla, Francesca, Marco e Alessandro alla vittoria della quindicesima edizione di Talent Academy 15. Oggi, a quasi tre mesi dalla finale, abbiamo voluto rincontrare i vincitori e chiedere loro cos’è cambiato da quel 28 giugno 2018: un giorno che tutti i nostri talenti non dimenticheranno facilmente. 


Quali sono stati i punti di forza del vostro progetto, GenerazioneYes? 

 

 

Con GenerazioneYes abbiamo scelto di rischiare: poteva essere un grande successo o una grande sconfitta. Avrebbero potuto amarla o odiarla: alla fine, per fortuna, l’hanno amata! Il segreto del nostro progetto? Il concept. Siamo partiti da un’idea molto semplice mirata ad un preciso target di giovani, attorno a cui abbiamo costruito uno storytelling originale e d’impatto.

 

 

Talent Academy, si sa, è una palestra che mette alla prova anche le amicizie più solide: tra riunioni dell’ultimo minuto, brainstorming infiniti e imminenti presentazioni da consegnare, il battibecco con il compagno di team è dietro l’angolo...noi di EYL non potevamo non ‘stuzzicare’ i vincitori della #TA15!

 

Quali secondo voi, gli ingredienti fondamentali per creare un team vincente? Il vostro è stato un team che si è scelto fin da subito, senza esitazioni. Non potevamo scegliere nessun’altro, ha detto Marco a EYL durante l’intervista #MEETHETEAM. Adesso, però, siate sinceri: è sempre stato tutto rose e fiori? Cos'è cambiato da quel 28 giugno? Chi sono e cosa sono diventati, adesso, i ragazzi del team 7 in gara per Intesa Sanpaolo

 

 

In un team, prima di qualsiasi altra cosa, deve esserci alchimia: l’intesa e il feeling sono stati per noi fondamentali. Il nostro è stato (ed è) un rapporto vissuto sempre al 100% e questo ci ha permesso di conoscerci a 360 gradi e in ogni situazione della quotidianità. Gli scontri e le discussioni - per fortuna! - non sono mai mancate e le abbiamo sempre risolte nell’ottica di quel rispetto reciproco che non deve mai venire a mancare. Chi siamo, oggi? Sempre noi, sempre carichi di entusiasmo e voglia di fare ma con un bagaglio di conoscenze ed esperienze molto più pesante di prima…

 

L’insegnamento più grande che vi ha lasciato Talent Academy? 

 

 

Non abbiamo dubbi: la gestione dello stress. Talent Academy è frenesia, scadenze e ritmi sfidanti. Impari a mantenere la calma in situazioni ad alta tensione, a organizzare l’agenda in maniera efficace e a far fronte in tempi brevi a situazioni impreviste. E cosa più importante: se non conosci il modo per fare qualcosa, inventalo! Durante Talent Academy ci sono tantissime cose da fare e il tempo è poco, si impara in fretta a risolvere tutti gli imprevisti che sorgono in maniere creative e sempre diverse. 

 

Talent Academy permette agli studenti partecipanti l’opportunità di vivere un’importante esperienza di stage nell’azienda dei propri sogni. Camilla, Francesca e Marco: dovete forse dirci qualcosa?! 

 

 

La chiamata tanto attesa è arrivata: lunedì 17 settembre ha avuto inizio la nostra esperienza di stage in Intesa Sanpaolo, direzione Comunicazione e immagine. Abbiamo lavorato duramente e con grandissima costanza per meritarci questa esperienza e adesso che la stiamo vivendo non possiamo far altro che ripensare ai mesi scorsi ed essere fieri di noi. Speriamo che questo percorso possa arricchirci e soddisfarci, tanto quanto l’ha fatto Talent Academy!

 

Strano ma vero: sono già passati poco più di due mesi dalla finale di Talent Academy. Rimane, però, ancora vivido quel monito di speranza lanciato da Camilla, Francesca, Marco e Alessandro: sì alle sfide che la vita ci pone davanti, sì alle battaglie da vincere e ai mondi ancora da costruire. 

 

 

 
Chi sono i giovani d’oggi?   Saranno forse dei combattenti?  Tenaci   nel combattere per il valore di un’idea? Grintosi nel non arrendersi di fronte a nulla? Forti nello stringere i denti e andare avanti , anche quando il mondo sembra voltargli le spalle?
 
Le risposte sono ancora tutte da scrivere. I ragazzi di Talent Academy , intanto, hanno dimostrato che, con la giusta dose di passione e perseveranza, si può ottenere qualcosa di grande. Ciascuno di noi, ricorda Marco,   « è capace di cose straordinarie ».

Intanto… vi ricordiamo che la prossima edizione di Talent Academy sta per arrivare: se non siete pienamente convinti delle vostre capacità, partecipate. Se ne siete convinti, partecipate lo stesso! Talent Academy riesce a mettere in discussione anche le più infallibili certezze… Siete pronti a dire   Yes, sì al potere del cambiamento?
 
(ecco un piccolo dietro le quinte di TA15 sui nostri finalisti)
 


EYL
Autore

EYL

EYL_ISCRIZIONE_STUDENTI_SIDEBAR