Che aria, quella settembrina. Riesce ad assumere, ogni anno, la veste di una premurosa confidente pronta a raccogliere e a custodire con cura le speranze, i sogni, le aspettative, la voglia di cambiare e di spingersi oltre i confini di quello che già si conosce.
Noi di Enjoy Your Learning siamo ritornati a lavoro pieni di idee, pronti a spingerci oltre e a inseguire il vento del cambiamento. Ma come si può guardare al futuro senza fare tesoro di ciò che è stato? Oggi, ci ritroviamo a guardare ai mesi ormai trascorsi consapevoli di quello che abbiamo seminato e quello che sarà: un successo straordinario. Un successo reso possibile grazie al nostro costante impegno nel riuscire a portare avanti, con la stessa tenacia di sempre, una didattica innovativa aperta al mondo delle imprese.
Uno dei frutti più belli di Enjoy Your Learning? Quello della Talent Academy: un percorso di gamification diventato, ormai, per gli studenti del corso di laurea in CIMO - Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse - una strategica finestra che affaccia sul mondo del lavoro. Ed oggi, con occhi più consapevoli e tornando indietro nel tempo, vogliamo parlarvi di quello che è successo quel 28 giugno scorso, giorno in cui ha avuto luogo la finalissima della quindicesima edizione di Talent Academy.
Rewind. Cala il sipario. Al Marriott Hotel di Via Washington sta per andare in scena uno spettacolo, lo spettacolo delle idee. In una sala gremita di studenti e professionisti del mondo delle imprese stanno per sfidarsi cinque team, in gara per cinque prestigiose aziende: Intesa Sanpaolo, il più importante gruppo bancario italiano; BCD Travel, azienda leader nel mercato del travel management; Bayer, una delle principali multinazionali del settore farmaceutico; The Adecco Group, agenzia multinazionale di selezione del personale e, infine, una new entry d’eccezione, Ayming, società di consulenza leader nella Business Performance.
Che aziende e che brief quelli consegnati ai ragazzi in gara! Dalle strategie di marketing digitale per il settore sportivo (BCD Travel) a quelle di comunicazione digitale volte a rendere i cardiologi maggiormente consapevoli dei rischi residui di infarto (Bayer); dalle attività di comunicazione verso i Millennials orientati al mondo del lavoro (The Adecco Group) a quelle di comunicazione digitale volte a rendere maggiormente coinvolta la popolazione interna di un’azienda (Ayming) fino ad arrivare, infine, alla realizzazione di una strategia di comunicazione digitale a supporto di un importante progetto di recruiting (Intesa Sanpaolo).
Qui in sala si respira adrenalina allo stato puro e ad allentare la tensione ci pensano i ragazzi di Casa Surace con un intervento sulle nuove tecniche comunicative utili ad attrarre la generazione dei Millennials. Uno dei segreti per catturare l'attenzione di questa nuova generazione? Puntare sul Visual Storytelling. Non solo Youtubers: Casa Surace, factory e casa di produzione nata nel 2015, conta più di 15 milioni di interazioni sul web ed è riuscita a conquistarsi la fiducia di oltre 2 milioni di social fan.
E cosa ne è stato dei nostri talenti? Animali da palcoscenico, senza ombra di dubbio! La complessità dei brief non ha per nulla intimorito i nostri ragazzi che, al contrario, sono riusciti a portare in scena le loro idee attraverso progetti innovativi e brillanti performance. Ma si sa, ogni gara che si rispetti ha bisogno di un vincitore. Ad aver convinto più di tutto la giuria è stato il progetto "GenerazioneYES" di Camilla, Francesca, Marco e Alessandro, avente come focus una nuova modalità di orientamento dei giovani al mondo del lavoro.
No, e non è finita qui. Talent Academy ha deciso di premiare anche chi, nel corso di questo breve ma intenso percorso, si è particolarmente distinto dagli altri. Un pò come la famosa cerimonia degli Oscar! Se siete curiosi di sapere chi ha vinto i Polipetti d’Oro (team leader, regista, public speaking, curiosità, eleganza e palcoscenico) e i polipetti Ambassador provate a svogliare l’album fotografico sulla nostra pagina Facebook.
Che dire, Talent Academy è questo e molto altro! Uno spettacolo di idee. Idee che riescono, ogni anno, a dar vita a qualcosa di straordinario e che si trasformano, nella maggior parte dei casi, in progetti lavorativi concreti. Bello, no?
Sarà quest'aria settembrina, sarà il rientro dalle vacanze, sarà la voglia di ricominciare...noi di Enjoy Your Learning abbiamo fatto tesoro di tutto quello che abbiamo costruito nei mesi passati e, adesso, ci stiamo preparando al meglio per quello che verrà e perchè no, anche per la prossima edizione di Talent Academy.
E voi, siete pronti a vivere l'emozione del cambiamento?
Facci sapere cosa ne pensi di questo post!