Il 29 giugno, presso la sede italiana di Leo Burnett, ha avuto luogo la finalissima della tredicesima edizione di Talent Academy, in cui i gruppi vincitori delle semifinali in azienda si sono sfidati presentando a una giuria composta di manager e professionisti del settore i loro progetti di comunicazione.
Quali erano le aziende in gara? Quest’anno, nel parterre, figuravano Maserati, eccellenza dell’automotive made in Italy nel mondo, Nestlé Baci Perugina, i cioccolatini per antonomasia, The Adecco Group, la più importante agenzia interinale alla quale rivolgersi, Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario in Italia, e Si-log, un’azienda fiorentina con sede americana forse meno famosa, ma ugualmente attenta a far risaltare i giovani esperti di comunicazione.
La giornata è iniziata con un intervento sul futuro della comunicazione di Nicola Novellone, Head of Brand and Advertising presso Vodafone Italy, intervento che ha aperto le danze ai progetti. Le luci sul palco si sono accese e la competizione è entrata nel vivo.
Cinque i team finalisti, composti da tre ragazze determinate e piene di talento. Il team di Anna Leggeri per Maserati, quello di Stefania Melina per Baci Perugina, il gruppo di Alice Giacomini per Si-Log, quello di Francesca De Villa per The Adecco Group e, infine, le ragazze di Giulia Frassica per Intesa Sanpaolo. Avvicinare i Millennials al brand, rivoluzionare l’esperienza del prodotto, tattiche innovative di employer branding: questo e molto di più nel corso dell’esposizione dei cinque team, capaci di tenere il palco come delle professioniste.
Inutile dire che gli applausi hanno riempito la sala cinema di Leo Burnett fino alla fine.Ma si sa, ogni gara ha bisogno di un vincitore. La tredicesima edizione di Talent Academy è stata vinta da Francesca De Villa, Marta Michelis e Beatrice Bellotto per The Adecco Group, grazie anche all’aiuto della coach Paola Amendola, ex vincitrice di Talent Academy. Le ragazze sono state premiate da Giorgio Brenna, Chairman & C.E.O. Continental Western Europe presso Leo Burnett Company Worldwide e si sono aggiudicate un anno di associatura alla prestigiosa International Advertising Association.
Novità di quest’anno il premio della critica per il progetto più rivoluzionario, vinto dal team di Anna Leggeri con Isabella Tagliabue e Laura Rurali, premiate da Angelo D’Alessandro, fondatore di buddybank, la banca esperienziale di Unicredit.
Ora non ci resta che aspettare la prossima edizione!
Facci sapere cosa ne pensi di questo post!